Non solo il serramento. La posa del serramento stesso fa la differenza.
Sono molti gli aspetti importanti che differenziano il risultato finale del serramentista.
Qui di seguito, analizziamo i 5 aspetti da considerare per ottenere un ottimo risultato.
- La progettazione della posa;
- Tipo di posa;
- Scelta dei giusti materiali;
- Competenza del personale e corsi di aggiornamento;
- Rispetto del cliente e del luogo di lavoro.

Considerando di aver già individuato con il cliente finale la tipologia di serramento (telaio, vetro, modello, colore…), partiamo con la parte tecnica del lavoro: l’installazione.
- La progettazione della posa deve sempre essere personalizzata. Ogni cantiere ha caratteristiche diverse che devono essere considerate per ottenere il giusto risultato. La posa di ogni infisso deve essere progettata su misura dell’abitazione (o qualunque luogo sia) perché possa funzionare correttamente. La posa influisce sul 75% del lavoro svolto dal serramento, è quindi fondamentale che sia analizzata al meglio.
- Indipendentemente dal tipo di infisso che si sceglie, è importante considerare il tipo di posa con cui vengono installati i nuovi infissi. La posa tradizionale (di circa 10/15 anni fa) si differenzia per molti aspetti dalla posa qualificata. Spesso risulta difficile individuare (e dimostrare) le differenze, osservare insieme:
– La posa tradizionale impiega materiali classici come semplici schiume e siliconi, quel tanto che basta per fissare l’infisso al muro e completarne l’aspetto.
– La posa qualificata invece impiega materiali molto più performanti come nastri autoespandenti e siliconi ms polimeri. Questi, a differenza dei prodotti tradizionali, hanno molta più capacità di adesione su diverse tipologie di materiale, anche su superfici umide o bagnate, e sono progettati apposta per potersi adattare meglio al passare del tempo (hanno più capacità di dilatazione e più tenuta).
- Oltre alla scelta dei materiali necessari alla posa, è importante anche scegliere il giusto materiale dell’infisso. Oggi il mondo dei serramenti ci propone svariate soluzioni, materiali, tipologie di telaio, adattabilità all’esistente, vetri… (per approfondire questo punto ti consigliamo di leggere il nostro articolo https://www.monteferrario.it/posa-e-certificazioni/come-scegliere-gli-infissi-consigli-tecnici/)
- Un altro aspetto fondamentale per la riuscita del risultato è la formazione della squadra di intervento. La giusta preparazione e la conoscenza dei materiali fa sì che il lavoro svolto soddisfi i criteri richiesti. Per questo i nostri posatori sono totalmente interni al nostro Staff e in continua formazione (anche grazie ai corsi organizzati dalle nostre aziende partner che ci permettono di essere sempre aggiornati sulle ultime varietà di prestazioni); il nostro Team periodicamente segue corsi sia tecnici che comportamentali.
- Ultimo ma non meno importante è l’attenzione e il rispetto del luogo di intervento e del cliente stesso. Ogni casa ha le sue particolarità. Ogni persona nella propria abitazione ha richieste e condizioni personalizzate; per questo ogni intervento rimane indipendente e personale.
Inoltre, spesso ci troviamo ad intervenire in case abitate e non in cantieri in opera, questo ancora di più richiede attenzione al luogo e alla persona.

La reciproca fiducia e il reciproco rispetto sono la chiave per aprire e chiudere il rapporto tra cliente e tecnico-rivenditore.
Questi sono tra gli aspetti per noi più importanti, che ci permettono di dare un servizio a regola d’arte.
Per qualunque informazione potete scrivere a ebanisteria@monteferrario.it.
Il nostro showroom si trova in Via Spolina 18/b Cossato, provincia di Biella!