Generalmente per l’acquisto di serramenti come per moltissime altre cose il cliente chiede più preventivi a vari fornitori al fine di trovare il prodotto migliore al prezzo migliore, o il prezzo migliore in funzione del marchio desiderato.
Le offerte riportano una miriade di dati tecnici relativi alle prestazioni del serramento con lo scopo di influenzare il cliente sulla bontà di quel determinato prodotto. La decisione finale viene così presa in funzione del mero serramento per estetica, valori di trasmittanza termica e prezzo.
Non tutti sanno però, o meglio la maggior parte non sa, che ciò che non si vede in un serramento è altrettanto importante quanto il serramento stesso. Infatti il controtelaio che rimane nascosto una volta posata la finestra è ciò che può garantire/compromettere le prestazioni dell’infisso con l’insorgere di grossi problemi nel tempo.
Un buon attacco a muro tra muro e controtelaio (nodo primario) e contro telaio al serramento (nodo secondario) in sintesi deve avere le seguenti caratteristiche: tenuta all‘ aria, tenuta all’ acqua, tenuta al vapore, tenuta al peso proprio del serramento, tenuta alle tensioni e i carichi durante l’utilizzo della finestra, tenuta dei materiali, coinvolti,protezione al rumore, estetica.
E allora a cosa bisogna fare attenzione?
- Beh in primis a non utilizzare controtelai in alluminio o metallo, difatti il metallo è un eccellente conduttore termico con la conseguenza di vanificare le prestazioni del serramento e creare umidità che porterà inevitabilmente alla formazione di muffe.
- Il tamponamento tra il controtelaio ed il muro. C’è chi ancora oggi riempie con malta ma anche questa non è una soluzione ideale soprattutto se il muro non è provvisto di cappotto. La soluzione migliore sono le schiume termo isolanti che garantisco tenuta e taglio termico.
- Il fissaggio del serramento meglio al muro. I controtelai hanno la funzione di dare la riquadratura di dove andrà installato il serramento. Fissare quest’ultimo al controtelaio però è sbagliato perché i pesi delle finestre odierne è piuttosto elevato visto l’utilizzo di più vetri e di ferramenta speciali. Pertanto onde evitare cedimenti della posa è indispensabile ancorare l’infisso direttamente al muro oltre il controtelaio.
Conclusioni
In conlusione ciò che secondo noi il cliente dovrebbe valutare quando sceglie i serramenti è anche il servizio di posa che gli viene offerto, che non sempre viene illustrato in fase di trattativa ma che potrebbe fare la differenza.
Come operiamo noi de L’ebanistera Monteferrario
Ci riteniamo un’azienda molto scrupolosa nei metodi di posa e rispettosa dei prodotti che installiamo. E’ per questo che il servizio di posa dei serramenti avviene seguendo le norme “posaclima”, con controtelai in legno, provvisti di quarto lato inferiore per il taglio termico.