L’LVT (Luxury Vynil Tile) è un tipo di pavimento appartenente alla famiglia dei pavimenti in PVC (cloruro di polivinile), che vengono scelti ed impiegati sempre più frequentemente per le loro caratteristiche tecniche. I pavimenti in PVC sono costituiti da tre strati:
- il supporto, ovvero la base del pavimento in PVC;
- lo strato in pellicola stampata, che conferisce al pavimento la propria estetica;
- lo strato superiore, che protegge il pavimento dall’usura dovuta al calpestio e alle continue sollecitazioni.
Il PVC, a differenza della resina e del calcestruzzo, è dunque un materiale che offre un’ottima resistenza meccanica contro l’usura grazie alla sua natura flessibile. Inoltre, la caratteristica posa ad incastro fa sì che i pavimenti in PVC siano aderenti e senza presenza di fughe, aspetto che garantisce un eccellente isolamento termico ed acustico e una grande facilità di pulizia.
La nostra scelta: Swing Design
Per i nostri pavimenti in LVT abbiamo scelto il meglio per garantirvi efficienza energetica, resistenza all’usura, comfort ed eleganza estetica. Il prodotto che soddisfa pienamente i criteri della nostra scelta è Swing Design, il pavimento il LVT della ditta Swing. Swing Design fa parte della collezione LVT Collection Click: essa si distingue per l’innovativo click system e la struttura in PVC, che combinano una straordinaria facilità di posa con una grande resistenza all’usura nel tempo. È sottilissimo e consente la posa in opera in ogni ambiente, anche con umidità elevata, senza la necessità di adattare le porte e l’utilizzo di collanti e/o attrezzi che solitamente provocano polveri e odori sgradevoli. La sua natura estetica è resa fine ed elegante dai decori che rimandano alle essenze del legno, classiche e moderne, e rendono Swing Design adatto a qualsiasi stile di arredamento.
Specifiche tecniche:
Swing Design è realizzato al 100% con PVC vergine ed il suo spessore è di soli 5mm, di cui 0,55 costituiscono lo strato di usura. Si presenta con un formato di 45.09 x 90,81 cm bisellato sui quattro lati e attacco brevettato Unilin Clic System. Può essere utilizzato sia in ambienti domestici che commerciali ed industriali grazie ai suoi alti valori di resistenza a scivolamento, abrasione, impronte residue, sedute con rotelle, arricciatura e sbucciatura. È molto efficiente dal punto di vista energetico, in quanto può essere posato su qualsiasi tipo di pavimento riscaldato ad acqua garantendo un ottimo isolamento termico. Inoltre, è ignifugo e certificato classe A+ per l’emissione di composti organici volatili.
Posa in opera:
Sebbene Swing Design sia stato ideato e realizzato per effettuare una posa cosiddetta “galleggiante” (cioè senza l’utilizzo di prodotti accessori come collanti o adesivi) attraverso il click system, è fondamentale preparare accuratamente il sottofondo dove si andrà a montare il pavimento, in modo da garantire sempre una posa adeguata. In particolare, sia i sottofondi in cemento che quelli composti da pavimenti pre-esistenti, devono essere completamente asciutti, lisci e privi di residui di polvere, solventi, vernici, cere, grasso, olio, sigillanti per asfalto e altri materiali esterni. La superficie deve essere dura e solida e soprattutto priva di polvere o scaglie.
Manutenzione:
Swing Design è la soluzione ideale anche per quanto riguarda la manutenzione: può essere pulito utilizzando detersivi neutri per rimuovere le macchie più aggressive, mentre per la manutenzione ordinaria è sufficiente un panno umido.
Questa è stata la nostra scelta per offrirvi il meglio. Vi abbiamo incuriositi? Venite a scoprire Swing Design nel nostro showroom o visitate il sito della ditta Swing: http://www.swingfloor.it/it/manutenzione-pavimento-pvc-basso-spessore.php